Il nome Sofia Letizia è di origine greca e significa "saggezza". Sofia viene dal greco "sophia", che indica la sapienza o l'intelligenza, mentre Letizia deriva dal latino "laetitia", che indica la gioia o il piacere.
L'origine del nome Sofia si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già in uso nell'antichità. La figura più famosa associata a questo nome è quella di Sofia di Grecia, moglie di Costantino II e madre dell'imperatore Giustiniano I. Nel corso della storia, molte altre donne importanti hanno portato il nome Sofia, tra cui la santa Sofia di Piacenza e la scrittrice Sofia Tolstoj.
Il nome Letizia ha un'origine più recente rispetto a Sofia. Deriva infatti dal latino tardivo "laetitia", che indica la gioia o il piacere. Questo nome è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui la regina Letizia di Spagna, moglie del re Filippo VI.
Nel complesso, Sofia Letizia è un nome di origine antica e di significato importante, associato a molte figure storiche di rilievo.
Le statistiche indicate che il nome Sofia Letizia è stato dato a sei bambine in Italia nel periodo di ventidue anni, dal 2000 al 2022. Nel corso degli anni, ci sono stati anni con un numero maggiore o minore di nascite con questo nome. In particolare, nel 2000 ci sono state due nascite, mentre nel 2015 il numero è aumentato a tre. Tuttavia, nel 2022 si è avuto solo una nascita con questo nome. Questi numeri indicano che il nome Sofia Letizia non è uno dei più diffusi in Italia, ma rimane comunque un nome di scelta per alcune famiglie italiane.